|
|
Lunedì 8 Giugno 2020 | |
Sezione amministrativa immobiliare - Avviso di pubblicazione |
Scarica il documento |
|
|
Martedì 2 Giugno 2020 | |
Modifiche del Piano direttore cantonale nr. 15 - marzo 2020 |
Scarica il documento |
|
|
Giovedì 7 Maggio 2020 | |
Consorzio strada Medoscio-Monti Motti - Avviso all'utenza |
Scarica il documento |
|
|
Lunedì 4 Maggio 2020 | |
Opere di pavimentazione lungo Via Mondelle e Via Locarno |
Avvisiamo che, a seguito dei lavori menzionati, l’uscita da Via Mondelle su Via Locarno sarà chiusa da martedì 5 a mercoledì 6 maggio (compreso) dalle ore 8:00 alle ore 17:00. Scarica l'avviso |
|
|
Giovedì 30 Aprile 2020 | |
Zanzara tigre - informazioni |
Tutto quello che c'è da sapere sulla lotta contro la zanzara tigre. Vai alla pagina |
|
|
|
Venerdì 24 Aprile 2020 | |
Raccomandazioni della Confederazione per lo smaltimento dei rifiuti nella situazione strordinaria dovuta al Coronavirus |
Vista la particolare situazione legata all'emergenza epidemiologica (Covid-19) sono state aggiornate anche le misure concernenti lo smaltimento dei rifiuti. Scarica le indicazioni in breve |
|
|
Venerdì 24 Aprile 2020 | |
Violenza domestica |
In questi giorni viene promossa la campagna informativa sulla violenza domestica. Un fenomeno a rischio di accresciuta casistica nel contesto attuale di convivenza domestica continuativa. Per lottare contro questo deprecabile fenomeno è stato realizzato un volantino informativo che indica i servizi da contattare in caso di emergenza (paura, minacce, violenze, tensioni, conflitti, crisi di rabbia,...). Maggiori informazioni Scarica il volantino |
|
|
Giovedì 23 Aprile 2020 | |
Prestazioni postali a domicilio |
Per gli over 65 ed in special modo le persone a mobilità ridotta, la Posta Svizzera offre un servizio di prestazioni postali a domicilio. Ovvero il prelievo di denaro contante, il pagamento di fatture e la presa in consegna degli invii avviene direttamente sull'uscio di casa. |
|
|
Lunedì 20 Aprile 2020 | |
Riapertura strada Medoscio-Monti Motti e Cantonaccio-Monti della Ganna |
Scaricare l'avviso |
|
|
Venerdì 10 Aprile 2020 | |
Bike Sharing Locarnese - Aggiornamento |
Vista la situazione di emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, a partire da mercoledì 25 marzo, il servizio sarà esclusivamente di supporto telefonico o tramite e-mail. A partire da venerdì 10 aprile, non sarà più possibile sottoscrivere delle giornaliere (da 1 o 3 tre giorni) fino a data da destinarsi. A partire da martedì 14 aprile, riprenderà invece pian piano un servizio esterno per garantire agli abbonati di poter usufruire di biciclette in buono stato e cercando, nel limite del possibile, di riequilibrare in modo più equo il numero di biciclette per postazione. Si chiede pertanto di utilizzare le biciclette esclusivamente per gli spostamenti necessari come richiesto dalle autorità. Help Line: 0800 091 000 (10.00-12.00 / 13.30-17.00) E-mail: abovelospot@fgabbiano.ch |
|
|
Venerdì 10 Aprile 2020 | |
Campagna "Non è il momento di visitare il Ticino" |
Per rallentare la diffusione del virus e permettere al sistema sanitario di resistere è essenziale la collaborazione di tutta la popolazione, seguendo le indicazioni delle autorità federali e cantonali. Il Consiglio federale ha invitato le persone a rimanere, nel limite del possibile, al proprio domicilio e chiede inoltre ai residenti fuori Cantone di rinunciare a recarsi a sud delle Alpi per le vacanze di Pasqua. Scarica il documento_IT Scarica il documento_DE |
|
|
Venerdì 3 Aprile 2020 | |
Risoluzioni della Assemblea del Patriziato di Brione Verzasca del 8 marzo 2020 |
Scarica il documento |
|
|
Mercoledì 1 Aprile 2020 | |
Rilascio patenti di pesca |
A seguito della situazione attuale, e alla decisione del Consiglio di Stato di tenere chiusi gli sportelli comunali e cantonali vi comunichiamo che per coloro che desiderano staccare una patente di pesca possono contattare direttamente l'Ufficio Caccia e Pesca di Bellinzona 091 814 28 71 (09:00/11:45 – 14:00/16:30). Le patenti andranno pagate via e-banking e saranno inviate per posta prioritaria al domicilio del richiedente. |
|
|
Mercoledì 1 Aprile 2020 | |
Filo diretto con il Comune |
L'attuale emergenza sanitaria ha causato un notevole impatto sulla nostra vita quotidiana e la mancanza di contatti ed interazioni sociali possono influire in maniera importante non solo sul nostro benessere fisico, ma soprattutto su quello psicologico. Per questo motivo il Comune ha attivato un servizio telefonico, Filo diretto, attraverso il quale si vuole fornire un sostegno morale o semplicemente la possibilità di sentire una voce amica, a tutti coloro che ne avranno la necessità (in particolare alle persone più vulnerabili o che sentono semplicemente il bisogno di riattivare un contatto sociale che è venuto a mancare). Il servizio è attivo da subito al numero 091 850 53 09 (lunedì-venerdì, 09:15-11:45/14:30-16:30). |
|
|
|