Temi

Penuria energetica

Il Consiglio di Stato ha lanciato una campagna di sensibilizzazione cantonale per il risparmio energetico intitolata “Energia a costo zero? Solo quella che non usi”. Sulla pagina web www.ti.ch/penuria-energetica sono ora disponibili dei consigli pratici, complementari a quelli federali, applicabili da subito sia all’interno delle mura domestiche che sul luogo di lavoro. L’obiettivo è favorire l’efficienza energetica, evitando sprechi e riducendo consumi superflui.

Consigli pratici

 

Meglio una doccia di un bagno: un bagno completo richiede tra i 200 e i 250 litri d'acqua, a seconda delle dimensioni della vasca, e anche molta energia per riscaldarlo.

Stacca le prese dei dispositivi che non utilizzi: spegni tutti gli stand-by di decoder, TV, frullatori, PC e microonde e usa una presa multipla.

Utilizza gli elettrodomestici a pieno carico: utilizza la lavastoviglie e la lavatrice a pieno carico per ridurre i cicli di utilizzo.

Utilizza lampadine LED: per un’illuminazione efficiente non si può fare a meno del LED. La tecnologia LED fissa nuovi standard in termini di efficienza energetica, qualità e durata di vita.

Utilizza i trasporti pubblici: anche il trasporto pubblico consuma ma, se consideriamo i chilometri percorsi per passeggero, un'auto consuma circa 5 volte più energia di un treno e 8 volte più di un aereo.

 

Tanti altri consigli sulla pagina web cantonale.

Partecipa al concorso #lamiaenergia
 
Il concorso a premi #lamiaenergia è stato indetto per promuovere e condividere l’adozione di azioni virtuose relative al risparmio energetico. Le fotografie e/o i video inoltrati devono avere quale tema il risparmio energetico ed è possibile prendere spunto dai consigli pubblicati ma anche suggerirne altri a piacimento. Si può partecipare fino al 31 marzo 2023 compilando il modulo di contatto oppure tramite i social media taggando i profili ufficiali FB e IG del Dipartimento del territorio “Ambiente e territorio” @ambienteeterritorioti e utilizzando l’hashtag #lamiaenergia.
 
Per maggiori informazioni visita la pagina web cantonale.
Facciamo la nostra parte: l'energia è scarsa, non sprechiamola
 
Torna su

Contatti

Comune di Cugnasco-Gerra
Via Locarno 7
CP 17
6516 Cugnasco
Tel. +41 (0)91 850 50 30
Fax. +41 (0)91 850 50 39
comune@cugnasco-gerra.ch

Servizi

Sportello

Ticino e Svizzera