Nel Comune è persente anche un servizio di consulenza sociale volto a sostenere ed accompagnare i cittadini in situazioni di disagio sociale o con difficoltà economiche e/o amministrative.
Questo servizio ascolta i bisogni dell'utente, tramite colloqui individuali, e fornisce consulenza ed informazioni rispetto agli enti pubblici e/o privati e alle prestazioni di legge presenti sul territorio.
È grazie a questi colloqui conoscitivi che viene, se del caso, raccolta la documentazione necessaria per l'inoltro di richieste di prestazioni sociali elaborate successivamente dallo sportello LAPS.
Sportello LAPS
Gli sportelli di prossimità istituiti dalla Legge sull'armonizzazione e il coordinamento delle prestazioni sociali (Laps) costituiscono il punto di partenza per l'inoltro di tutte le richieste riguardanti le prestazioni sociali erogate dal Cantone o da altri enti pubblici o privati.
Lo sportello Laps riunisce infatti in un unico servizio di consulenza le seguenti prestazioni sociali:
prestazioni assistenziali
assegni di prima infanzia
assegni famigliari integrativi
indennità straordinaria a disoccupati ex indipendenti
partecipazione al premio dell'assicurazione malattia
aiuti allo studio
assegni di studio
assegni complementari per il perfezionamento e la riqualifica professionale
L'Ufficio degli aiuti allo studio è un ufficio cantonale della Sezione amministrativa del Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport. Sono di sua competenza le decisioni in materia di concessione, revoca, trasformazione e restituzione di aiuti allo studio, abbandono di crediti, accertamento e modalità di rimborso.
L'obiettivo degli aiuti allo studio è di permettere a tutti coloro che non dispongono di redditi sufficienti di poter accedere e completare una formazione scolastica, professionale o universitaria di qualità. Gli aiuti allo studio coprono le spese di mantenimento e di formazione necessarie nella misura in cui superano le prestazioni ragionevolmente esigibili dal richiedente, dai suoi genitori, da altre persone legalmente obbligate e da terzi.